Tel: +39 0464557776 | Email info@jtdrone.com

jtdrone.com

jtdrone.com

Riprese aeree con droni professionali

T +39 0464557776
Email: info@jtdrone.com

JT DRONE TECHNOLOGIES SRL
Via Monte Misone 85 Riva del Garda

Apri in Google Maps
  • HOME
  • L’AZIENDA +
    • I NOSTRI DRONI
    • NOLEGGIO SERVIZI DRONE
    • ASSISTENZA E RIPARAZIONE
  • SERVIZI +
    • SERVIZI RIPRESE AEREE
    • RIPRESE VIDEO PER HOTEL
    • RIPRESE VIDEO PER DOCUMENTARI E TV
    • RIPRESE VIDEO IMMOBILIARI
    • RIPRESE VIDEO SPOT PROMO
    • RIPRESE MATRIMONIO CON DRONE
    • VIDEO TIME LAPSE
    • LIVE STREAMING EVENTI
  • WEB +
  • NOTIZIE
    • EVENTI LAGO DI GARDA
    • NEWS DRONI
  • PORTFOLIO +
    • RIPRESE VIDEO
    • RIPRESE FOTOFRAFICHE
  • SHOP
    • DRONI
    • ENAC SAPR
    • ACCESSORI DRONI
  • DOVE
    • CONTATTACI
    • SUPPORTO ON LINE
D-FLIGHTDispositivo di sicurezza
  • Home
  • Notizie Drone
  • NEWS DRONI
  • APR, SAPR e Aeromodello obbligo Easa 2020
6 Dicembre 2019

APR, SAPR e Aeromodello obbligo Easa 2020

mercoledì, 06 Novembre 2019 / Pubblicato il NEWS DRONI

APR, SAPR e Aeromodello obbligo Easa 2020

Normativa Easa 2020, obbligo a tutti il patentino Europeo per utilizzo di questi dispositivi.

Iniziamo a catalogare la differenza tra queste parole.

APR Aeromobile a Pilotaggio Remoto: piccolo dispositivo, utilizzato per il volo con uno o più motori, che non vedrà la persona a bordo di esso per il vero e proprio pilotaggio, ma avrà un comando a distanza.
Non si potrà volare su un APR e lo stesso non dovrà essere utilizzato per fini ludici oppure sportivi.

SAPR, Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto. Il termine “sistema” fa capire come con esso non ci si riferisca ad un semplice drone, ma ad un insieme di elementi come drone, la radio, il pilota, la ground station e tutto l’occorrente per l’operazione.

Aeromodello è un dispositivo aereo con pilotaggio remoto, che non consente di avere persone a bordo e che non vede neppure la presenza di equipaggiamenti particolari che consentano un volo di tipo autonomo.

Un aeromodello viene sempre utilizzato per scopi di tipo ludico o sportivo, e non potendo volare in modo autonomo dovrà essere tenuto in constante osservazione da parte di chi lo comanderà.

1 LUGLIO 2020 REGOLAMENTO EASA

Il nuovo Regolamento unico europeo dovrà essere applicato in ogni Stato comunitario entro un anno dalla sua entrata in vigore (quindi non oltre luglio del 2020). A partire da quella data, l’UE concederà un periodo transitorio di due anni ai vari Stati membri per adeguarsi. 

La novità più impattante riguarda il fatto che non esisterà più la distinzione tra droni professionali e droni ludici. La differenza sarà marcata dalla tipologia di operazioni per cui i velivoli SAPR saranno utilizzati. Nel dettaglio, sono state individuate tre categorie, in base al livello di criticità.

OPEN CATEGORY

La categoria Open include il livello di rischio più basso. Le operazioni di volo non richiedono autorizzazioni preliminari né il possesso di patentino. Esistono tuttavia delle restrizioni:

  • Si vola sempre in VLOS, ossia a vista;
  • La quota massima di volo permessa è di 120 metri;
  • La massa del drone non può superare i 25 kg.

Per dimostrare la propria conformità, i droni utilizzabili nella Open Category recheranno un particolare marchio CE per l’identificazione della classe. Ulteriori restrizioni operative si applicano a ciascuna classe di droni, in special modo per ciò che riguarda la distanza di volo da mantenere rispetto alle persone.

SPECIFIC CATEGORY

Quando l’operazione di volo supera i dettami previsti per l’Open Category, si rientra nell’ambito della Specific Category che presenta un livello di rischio medio. In questa categoria gli apparecchi SAPR possono volare anche in BVLOS, ovvero al di fuori del campo visivo del pilota. Scenari simili possono per esempio verificarsi quando si svolgono ispezioni con droni o interventi di fotogrammetria con drone.

Non sono inoltre previsti limiti di massa per il dispositivo SAPR. Le certificazioni necessarie per far volare il drone dipendono dal livello di rischio della specifica missione.

CERTIFIED CATEGORY

In questa categoria rientrano le operazioni a elevato rischio che coinvolgono droni di grandi dimensioni in spazi aerei controllati. Nella Certified Category sono inclusi i droni che trasportano persone o merci pericolose nonché gli apparecchi SAPR che svolgono operazioni in contesti affollati.

La categoria riguarda perciò da vicino anche l’uso del drone per riprese video professionali, in situazioni quali concerti, gare sportive, eventi ecc. In questo caso, risultano necessarie apposite certificazioni tanto per il drone quanto per l’operatore.

ENAC MARZO 2020

Da articoli usciti su internet e nelle vari considerazioni ottenute tramite alcune responsabili di Enac, per Marzo 2020 dovremo vedere uscita del nuovo regolamento ENAC e del relativo corso on line per ottenere il patentino Europeo.

Taggato in: aeromodello, apr, easa 2020, jtdrone, regolamento easa 2020, regolamento enac 2020, sapr

Che altro puoi leggere

DJI Spark Kit Alleggerimento 300 grammi JT DRONE T299
Osmo Action la rivale di GoPro
La festa di Malcesine dall’alto – Lo spettacolo con JT Drone – l’Adige

CERCA

CATEGORIE NOTIZIE

  • EVENTI LAGO DI GARDA
  • NEWS DRONI
  • SERVIZI DRONI

CATEGORIE PRODOTTO

  • Droni DJI
  • Manuali & Pratiche Enac

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Contattaci

T (+39) 0464 55 77 76
Email: info@jtdrone.com

JT Drone Technologies
Via Monte Misone 85 - Riva del Garda

Google Maps

VALUTAZIONE

4.9 / 5 ( 25 votes )

TAG

riprese droni per eventi sportivi drone professionale sicurezza droni svizzera assistenza droni jtdrone riprese drone eventi riprese video controllo spazio aereo droni aeromodello drone per riprese video drone 249gr riprese matrimonio pre-ordine mavic mini kit T299 Jt Drone riprese aeree droni sicurezza droni montaggio multirotori riprese video con drone rilievo con drone kit T299 DJI SPARK regolamento drone easa 2020 riprese matrimonio con drone droni regolamento europeo 2020 dji mavic mini riprese video con droni Easa sapr Lago di Garda riprese produzione documentari apr regolamento easa 2020 strategia anti drone montaggio droni parti ricambio multirotori riprese produzioni TV riprese video regolamento enac 2020 parti ricambio droni regolamento Easa dji spark UFAC svizzera gimbal assistenza personalizzata multirotori software multirotori
  • SOCIAL
jtdrone.com

© 2016 All rights reserved. JT DRONE TECHNOLOGIES SRL - P.IVA / C.F 02413910221 Numero REA: 222636 - Copyright Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, immagini, illustrazioni e testi, è protetto da ©copyright, trademarks e/o altri diritti di proprietà intellettuale.
Tutti i diritti sono riservati . Copyright ©Jt Drone SRL - Sito Realizzato da JTDrone.com

TORNA SU